Home » Che aria tira? » Focus » GPL da riscaldamento: costi e consigli utili

GPL da riscaldamento: costi e consigli utili

I costi del GPL per il riscaldamento domestico dipendono da diversi fattori. Scopri tutti i dettagli sul blog di Climamarket.

gpl da riscaldamento: costi e consigli utili

6 dicembre, 2022 / Focus

Il GPL (Gas Petrolio Liquefatto) è un'ottima alternativa per riscaldare la tua casa, ma quanto costa davvero? Il prezzo del GPL può variare a seconda di diversi fattori, come la regione in cui vivi, la quantità acquistata e la tipologia di fornitura (bombole o serbatoio).

In questa guida di Climamarket cercheremo di fare chiarezza sui costi del GPL per il riscaldamento domestico, fornendoti tutte le informazioni necessarie per prendere una decisione consapevole.

Costo GPL per riscaldamento: bombola o serbatoio?

Il GPL può essere acquistato in bombole o serbatoi. Le bombole sono ideali per consumi bassi e possono essere facilmente sostituite, mentre i serbatoi sono più adatti per consumi più elevati e offrono un'opzione di stoccaggio più stabile.

Il costo di una bombola di GPL da 10 kg varia tra 25 e 30 euro, mentre una bombola da 15 kg può costare tra 35 e 45 euro. I serbatoi, invece, richiedono un investimento iniziale maggiore, ma possono risultare più convenienti nel lungo periodo.

Cosa influenza il costo del GPL?

Il prezzo del GPL è influenzato da diversi fattori, tra cui il prezzo del petrolio greggio e del gas naturale, la modalità di trasporto e distribuzione, e le condizioni contrattuali. Inoltre, il costo può variare a seconda che si utilizzi il GPL per uso domestico o industriale.

In generale, il prezzo medio del GPL in Italia è di circa 0,803 euro al litro, ma questo valore può oscillare in base ai diversi distributori e alle condizioni di mercato.

Per maggiore chiarezza, andiamo ad elencare i principali fattori che influenzano il costo del GPL sul mercato: 

  • Mercato internazionale del petrolio: essendo un derivato del petrolio, il prezzo del GPL è strettamente legato alle quotazioni del greggio.
  • Stagionalità: la domanda di GPL aumenta durante i mesi più freddi, influenzando il prezzo.
  • Regione geografica: i costi di trasporto e le politiche fiscali locali possono incidere sul prezzo finale del GPL.
  • Quantità acquistata: generalmente, acquistando maggiori quantità si ottengono prezzi più vantaggiosi.

Riscaldamento GPL: i costi in Italia

In Italia, il prezzo del GPL per il riscaldamento può variare notevolmente da una regione all'altra. Ad esempio, il prezzo medio del GPL per il riscaldamento in alcune zone può essere di circa 0,843 euro al litro.

È importante considerare anche i costi aggiuntivi legati alla manutenzione (e precedente installazione) del serbatoio o delle bombole, nonché eventuali oneri amministrativi come la SCIA (Certificato di Sicurezza per l'Installazione di Attrezzature).

Quanto costa il GPL per il bombolone oggi?

Il costo di una bombola di GPL può variare in base alla zona geografica e al rivenditore. Ad esempio, una bombola da 10 kg può costare tra 25 e 30 euro, mentre una bombola da 15 kg può costare tra 35 e 45 euro. È importante confrontare i prezzi offerti da diversi fornitori per trovare l'offerta più conveniente.

Quanto costa un metro cubo di GPL per riscaldamento?

Un metro cubo di GPL (Smc) può costare circa 0,803 euro al litro, ma questo valore può variare in base ai diversi distributori e alle condizioni di mercato. Anche in questo caso, andremo a considerare ii costi aggiuntivi legati all'installazione e manutenzione del serbatoio o delle bombole, assieme agli oneri amministrativi come la SCIA.

Quanto costa riscaldare una casa di 100 mq con GPL?

Riscaldare una casa di 100 mq con GPL può variare in base al consumo annuale e alla zona geografica, ma anche ad altri fattori come l'isolamento dell'immobile, la tipologia di caldaia, le temperature esterne e le abitudini di consumo. In generale, il costo può oscillare tra 1.000 e 1.500 euro all'anno, a cui vanno aggiunti i soliti costi di installazione e manutenzione, e le spese amministrative collegate. 

Quanti litri di GPL occorrono per fare un metro cubo di gas?

La quantità di GPL necessaria per ottenere un metro cubo di gas dipende dalla temperatura e dalla pressione. In media, si può considerare che 1,9 litri di GPL producano circa 1 metro cubo di gas. È fondamentale considerare questo valore quando si calcola il consumo annuale e il costo del riscaldamento.

Gas GPL per il riscaldamento: vantaggi e svantaggi

Il GPL presenta diversi vantaggi, tra cui la sua disponibilità in zone non servite dal gas metano, la possibilità di essere utilizzato in bombole o serbatoi, e il suo impatto ambientale ridotto rispetto ad altre fonti energetiche. Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi, come il costo iniziale più elevato per l'installazione di un serbatoio e la necessità di manutenzione regolare. In sintesi: 

Vantaggi

  • Versatilità: il GPL può essere utilizzato per riscaldare ambienti di diverse dimensioni.
  • Autonomia: un serbatoio di GPL garantisce una buona autonomia.
  • Facilità di installazione: l'installazione di un impianto a GPL è relativamente semplice.
  • Sicurezza: gli impianti a GPL sono soggetti a norme di sicurezza molto stringenti.

Svantaggi

  • Costo iniziale: l'acquisto e l'installazione di un serbatoio possono comportare un costo iniziale elevato.
  • Impatto ambientale: sebbene inferiore rispetto ad altri combustibili fossili, il GPL contribuisce all'emissione di gas serra.

Gas GPL per il riscaldamento: la manutenzione

Affrontato il tema dei costi del GPL per il riscaldamento, è opportuno dedicarsi ad un ultimo aspetto fondamentale: la manutenzione dell'impianto. Appena installato un serbatoio di gas GPL, l'azienda si occuperà di eseguire tutti i collaudi del caso per verificarne il corretto funzionamento e il rispetto di tutte le norme di sicurezza.

Controlli che verranno poi ripetuti annualmente nel caso di fornitura domestica: a seguito di un controllo positivo, verrà rilasciata la certificazione di manutenzione firmata dal tecnico inviato dalla società di distribuzione, ovviamente provvisto della adeguata qualificazione tecnica.

In conclusione, il GPL per il riscaldamento rappresenta un'ottima soluzione per molti, ma è fondamentale valutare attentamente i diversi fattori che influenzano i costi e scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 15 € DI SCONTO*

*coupon cedibile valido 12 mesi su una spesa minima di € 200

MONDO CLIMAMARKET

Non solo leader nella climatizzazione: sosteniamo eventi, iniziative e progetti. Scopri tutte le nostre attività.

Pagamenti Sicuri

metodi pagamento footer new 3
metodi pagamento footer mobile new 3

CLIMAMARKET.IT

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua completa disposizione

numero verde

DAL LUN AL VEN
9.00 - 18.00

Spedizioni

Gratuite per ordini superiori a € 250
Il costo è di 10€ per ordini fino a € 250

La data di consegna è indicata in scheda prodotto

corrieri
corrieri footer mobile

SEGUICI SUI SOCIAL

RICONOSCIMENTI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 15 € DI SCONTO*

*coupon cedibile valido 12 mesi su una spesa minima di € 200

Non solo leader nella climatizzazione: sosteniamo eventi, iniziative e progetti. Scopri tutte le nostre attività.

metodi pagamento footer new 3
metodi pagamento footer mobile new 3

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua completa disposizione

numero verde

DAL LUN AL VEN
9.00 - 18.00

Gratuite per ordini superiori a € 250
Il costo è di 10€ per ordini fino a € 250

La data di consegna è indicata in scheda prodotto

corrieri
corrieri footer mobile

Confronta