Home » Che aria tira? » Notizie » Il sistema Free-Cooling nella Ventilazione Meccanica Controllata

Il sistema Free-Cooling nella Ventilazione Meccanica Controllata

il sistema free-cooling nella ventilazione meccanica controllata

10 luglio, 2019 / Notizie

La ventilazione meccanica controllata (VMC) è un sistema che rivoluziona il modo in cui pensiamo alla qualità dell'aria interna. A differenza dei sistemi tradizionali, la VMC garantisce un ricambio d'aria continuo e costante all'interno degli ambienti, assicurando un livello di comfort e salubrità ottimale.

Ma la VMC non si limita solo a questo. Grazie al sistema di free cooling, questa tecnologia innovativa diventa un alleato prezioso anche per il raffrescamento degli ambienti. In questo articolo di Climamarket, andremo quindi ad approfondire funzionamento e vantaggi di questa soluzione.

Introduzione ai sistemi VMC

I sistemi di ventilazione meccanica controllata sono progettati per garantire un continuo ricambio d'aria negli edifici, mantenendo una qualità dell'aria ottimale e riducendo al minimo la perdita di calore. Attraverso un sistema di filtri e ventilatori, l'aria viziata viene espulsa e sostituita con aria fresca dall'esterno, migliorando il comfort abitativo.

Cosa significa "free cooling"?

Il termine "free cooling" significa letteralmente "raffreddamento gratuito". In pratica, si tratta di sfruttare l'aria esterna più fresca per raffreddare gli ambienti interni, senza ricorrere a sistemi di condizionamento tradizionali che consumano molta energia.

Quando la temperatura esterna è inferiore a quella interna, il sistema VMC con free cooling preleva l'aria fresca dall'esterno e la immette negli ambienti, garantendo un raffrescamento naturale ed efficiente.

Come funziona il free cooling?

Il funzionamento del free cooling è piuttosto semplice:

  • Sensori: I sensori presenti nel sistema VMC monitorano costantemente la temperatura e l'umidità sia all'interno che all'esterno dell'edificio.
  • Attivazione del sistema: Quando la temperatura esterna è sufficientemente bassa, il sistema VMC attiva automaticamente la modalità free cooling.
  • Prelievo dell'aria esterna: L'aria fresca viene prelevata dall'esterno e filtrata per rimuovere polveri e impurità.
  • Immissione dell'aria negli ambienti: L'aria filtrata e raffrescata viene distribuita uniformemente negli ambienti interni.

In pratica, il free cooling sfrutta le temperature esterne più basse per raffrescare l'aria interna. Durante la notte, quando l'aria esterna è più fresca, il sistema di ventilazione meccanica controllata aspira questa aria, raffrescando naturalmente l'ambiente interno. Questo processo, come già detto, riduce la necessità di utilizzare condizionatori d’aria, abbassando i consumi energetici.

Vantaggi del sistema free cooling nella ventilazione meccanica controllata

Il free cooling, integrato in un sistema VMC, offre numerosi vantaggi, sia in termini di comfort che di risparmio energetico. Vediamo quali sono i benefici principali:

  • Risparmio energetico: Riducendo l'utilizzo di condizionatori, si ottengono notevoli risparmi in bolletta.
  • Comfort ambientale: L'aria fresca e pulita migliora la qualità della vita all'interno degli ambienti, riducendo l'umidità e gli allergeni.
  • Salute: Un ambiente sano e ben ventilato contribuisce a prevenire problemi respiratori e a migliorare il benessere generale.
  • Sostenibilità: Riducendo il consumo energetico, si contribuisce a diminuire l'impatto ambientale.

Tutti i vantaggi della VMC ne fanno un sistema all'avanguardia e altamente sostenibile. E che, al netto di un corretto dimensionamento e di una manutenzione costante, garantisce comfort e benessere nel lungo periodo.   

Come funziona la VMC in estate?

In estate, la VMC con free cooling rappresenta una soluzione ideale per mantenere gli ambienti freschi e confortevoli. Durante le ore più calde, il sistema sfrutta l'aria notturna, solitamente più fresca, per raffreddare l'edificio. In questo modo, si evita l'utilizzo eccessivo del condizionatore, con conseguenti risparmi energetici.

Come funziona la VMC in inverno?

In inverno, la VMC con recupero di calore permette di recuperare parte del calore presente nell'aria espulsa dall'edificio e di trasferirlo all'aria fresca entrante. In questo modo, tramite il ciclo termodinamico, si riducono le dispersioni termiche e si contengono i costi di riscaldamento.

Quanto deve stare accesa la VMC? 

Il tempo di funzionamento della VMC dipende dalle esigenze specifiche dell'edificio e delle persone che vi abitano. Idealmente, dovrebbe funzionare continuamente per garantire un ricambio d'aria costante. Tuttavia, può essere regolata per funzionare a intervalli durante le ore notturne, sfruttando al meglio il free cooling.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 15 € DI SCONTO*

*coupon cedibile valido 12 mesi su una spesa minima di € 200

MONDO CLIMAMARKET

Non solo leader nella climatizzazione: sosteniamo eventi, iniziative e progetti. Scopri tutte le nostre attività.

Pagamenti Sicuri

metodi pagamento footer new 3
metodi pagamento footer mobile new 3

CLIMAMARKET.IT

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua completa disposizione

numero verde

DAL LUN AL VEN
9.00 - 18.00

Spedizioni

Gratuite per ordini superiori a € 250
Il costo è di 10€ per ordini fino a € 250

La data di consegna è indicata in scheda prodotto

corrieri
corrieri footer mobile

SEGUICI SUI SOCIAL

RICONOSCIMENTI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 15 € DI SCONTO*

*coupon cedibile valido 12 mesi su una spesa minima di € 200

Non solo leader nella climatizzazione: sosteniamo eventi, iniziative e progetti. Scopri tutte le nostre attività.

metodi pagamento footer new 3
metodi pagamento footer mobile new 3

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua completa disposizione

numero verde

DAL LUN AL VEN
9.00 - 18.00

Gratuite per ordini superiori a € 250
Il costo è di 10€ per ordini fino a € 250

La data di consegna è indicata in scheda prodotto

corrieri
corrieri footer mobile

Confronta