Spedizione gratuita sopra a € 250
9 luglio, 2023
4 luglio, 2023
22 agosto, 2023 / Guide
Combattere la calura estiva può essere più facile regalandosi una doccia fresca direttamente nel cuore del proprio giardino. Soprattutto per chi ha la fortuna di possedere una piscina, una doccia solare da giardino rappresenta infatti un piccolo angolo di benessere, e una soluzione assai utile, oltre che versatile e del tutto green, per una pausa rinfrescante immersi nel verde di casa.
Anche nei contesti domestici, la doccia da esterno solare è l'ideale per impreziosire il proprio giardino privato. Al giorno d'oggi, per le sue caratteristiche, è un'evidente fonte di risparmio energetico ma anche un articolo d'arredo dal design ricercato, con forme, materiali e colori che si adattano a diversi stili e che possono integrarsi con quello dei lettini prendisole, della piscina stessa e delle luci da esterno.
Vediamo allora, assieme agli esperti Climamarket, cos'è e come funziona una doccia solare da giardino, come si installa nel modo corretto, e quali sono pro e contro di questa soluzione outdoor. In questo modo sarà più facile valutare se è l'articolo più adatto alle nostre esigenze e a quelle del nostro spazio esterno.
Una doccia solare da giardino è una doccia esterna che sfrutta l'energia del sole per riscaldare l'acqua. Funziona come un pannello solare: un serbatoio nero assorbe la luce solare riscaldando l'acqua al suo interno. L'acqua calda viene poi erogata da una doccetta posta sopra il serbatoio.
Generalmente il sistema - che può essere fisso o portatile - è composto da un serbatoio e da un soffione, mentre un tubo flessibile collega l'apparecchio alla fonte d'acqua utilizzata. Quando il serbatoio è pieno d'acqua, questa viene quindi scaldata in maniera del tutto naturale dai raggi del sole, senza dover utilizzare fonti di energia elettrica o termica.
Niente fili elettrici o collegamenti alla rete idrica: basta posizionare la doccia da giardino (o la doccia da piscina) in un punto soleggiato del giardino e lasciar fare al sole il resto.
Come già accennato, tra i tanti modelli di docce da esterno tra cui scegliere, quelli ad energia solare presentano un corpo doccia che funge da serbatoio all'interno del quale l'acqua precaricata si scalda con l'esposizione al sole. Basta collegare la doccia ad un tubo in gomma da giardino o alla fonte d'acqua più comoda per le proprie esigenze. Le temperature raggiunte dall'acqua possono variare dai 24°C (con doccia esposta al sole per circa 10 minuti) fino ai 36°C (quando l'esposizione arriva a 60 minuti).
In commercio esistono varianti che vanno a riscaldare l'acqua quando richiesto attraverso dei moduli fotovoltaici in dotazione, utili all'erogazione istantanea dell'acqua calda. Tutte vengono comunque realizzate in materiali altamente resistenti all'azione del calcare e degli agenti atmosferici, come la resina, il PVC e l'acciaio.
L'installazione di una doccia solare da giardino è generalmente semplice e non richiede competenze tecniche particolari. È sufficiente scegliere un luogo soleggiato nel proprio giardino, fissare la doccia al suolo e collegarla ad un tubo di acqua fredda.
Per l'utilizzo, basta aprire la valvola dell'acqua fredda e attendere che il serbatoio si riempia e si riscaldi. Il tempo di riscaldamento dipende dall'intensità del sole e dalla capacità del serbatoio.
Le docce solari da esterno presentano vantaggi e svantaggi specifici. Tra i primi, abbiamo:
Per quanto riguarda i contro, ricordiamo:
La doccia solare in giardino rappresenta un'alternativa pratica, eco-friendly e comodissima alla classica doccia estiva in bagno. Possiamo installarla facilmente all'esterno per docce rigeneranti dopo aver preso il sole, o per toglierci di dosso il cloro dopo un tuffo in piscina. Il tutto con bassi costi di manutenzione e un investimento iniziale velocemente ammortizzato dal risparmio in bolletta, perché sono i raggi del sole a riscaldare l'acqua raccolta nel serbatoio.
Non dovremo sostenere nessun consumo elettrico, per quella che è una soluzione completamente green a zero emissioni. La disponibilità di modelli di design la rende adatta a qualsiasi tipologia di spazio esterno, anche ai giardini più ricercati. Abbracciati dal verde di casa, potremo concederci un momento di relax con una doccia calda a impatto zero sull’ambiente, senza inquinare e consumare elettricità o gas.
Le docce da giardino sono disponibili in una gamma di colori vibranti come il rosso, il verde e l'antracite. Questi colori audaci conferiscono personalità al nostro spazio esterno, creando un punto focale accattivante che attirerà l'attenzione. Una doccia solare da giardino come quelle selezionate da Climamarket.it è la scelta ideale per creare un ambiente energico e vivace all’aperto, dotato di un accessorio votato assieme al comfort e all'ecosostenibilità.