Termoarredo
Termoarredo: l'eleganza del calore
Il termoarredo è la piacevole e moderna evoluzione del vecchio caro termosifone. Elegante, versatile e di design, svolge la sua funzione di riscaldamento tradizionale degli ambienti, coniugandolo all’originale e attuale compito di scaldasalviette.
I suoi tubolari orizzontali, all’interno dei quali circola l’acqua calda che cede calore all’ambiente esterno, possono essere utilizzati per appendere e asciugare accappatoi e asciugamani. Il termoarredo, oltre ad essere un oggetto esteticamente apprezzabile, è indicato in modo particolare per quegli ambienti bagno piccoli, nei quali è necessario sfruttare ogni angolo.
Termoarredi: caratteristiche, vantaggi e prezzi
Il termoarredo viene realizzato in alluminio o in acciaio e arricchito di colorazioni originali ottenute con vernici epossidiche. Viene prodotto in forme e dimensioni diverse, in base alle esigenze più disparate.
La sua ottima resa lo rende un sistema di riscaldamento ormai molto diffuso all’interno dell’ambiente domestico: si integra alla perfezione con il design classico o moderno degli appartamenti più ricercati e si trasforma in un oggetto da ammirare, che arricchisce l’ambiente di un tocco in più, grazie alle diverse soluzioni di installazione che questo sistema di riscaldamento consente.
I vantaggi del termoarredo:
- Design e versatilità: i termoarredi sono veri e propri oggetti di design, capaci di arredare con stile qualsiasi ambiente, dal bagno alla zona living. La vasta gamma di modelli disponibili permette di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze estetiche e funzionali.
- Efficienza energetica: molti modelli di termoarredo sono dotati di sistemi di regolazione della temperatura che permettono di ottimizzare i consumi energetici. Inoltre, alcuni modelli sono realizzati con materiali che accumulano il calore e lo rilasciano gradualmente, garantendo un comfort prolungato nel tempo.
- Facilità di installazione: i termoarredi sono generalmente facili da installare, sia a parete che a soffitto. Inoltre, sono disponibili modelli elettrici, a gas o ad acqua, per adattarsi a qualsiasi tipo di impianto di riscaldamento.
- Funzionalità aggiuntive: oltre a riscaldare l'ambiente, alcuni termoarredi possono essere utilizzati anche come portasciugamani o come portaoggetti, aumentando la loro praticità.
Il termoarredo a bandiera è uno dei modelli più diffusi e apprezzati. Caratterizzato da un design semplice e lineare, si adatta facilmente a qualsiasi tipo di arredamento. È disponibile in diverse dimensioni e può essere realizzato in diversi materiali, come l'acciaio o l’inox. Per chi dispone di spazi ridotti, esistono invece modelli di termoarredo particolarmente compatti e discreti, perfetti per riscaldare piccoli ambienti, come il bagno o l'ingresso.
Termoarredo bagno: estetica e funzionalità su Climamarket
Il termoarredo è molto più di un semplice dispositivo di riscaldamento. È un elemento d'arredo che coniuga estetica e funzionalità, trasformando un oggetto di uso quotidiano in un vero e proprio complemento d'arredo.
I termoarredi possono essere installati a muro, a bandiera, a soffitto o su piedini a terra.
Climamarket.it seleziona con attenzione i modelli di termoarredo Cordivari e termoarredo Ercos, proponendoli nelle diverse soluzioni personalizzabili:
- termoarredo interasse 40;
- termoarredo interasse 45;
- termoarrendo interasse 50;
- termoarredo interasse 55;
- termoarredo interasse 60;
- termoarredo interasse 70;
- termoarredo interesse 95.
Lo sviluppo verticale del corpo scaldante fa del termoarredo un ottimo elemento capace di utilizzare tutto lo spazio disponibile, salvaguardando le necessità degli ambienti più esigui.
Termoarredo: l'eleganza del calore
Il termoarredo è la piacevole e moderna evoluzione del vecchio caro termosifone. Elegante, versatile e di design, svolge la sua funzione di riscaldamento tradizionale degli ambienti, coniugandolo all’originale e attuale compito di scaldasalviette.
I suoi tubolari orizzontali, all’interno dei quali circola l’acqua calda che cede calore all’ambiente esterno, possono essere utilizzati per appendere e asciugare accappatoi e asciugamani. Il termoarredo, oltre ad essere un oggetto esteticamente apprezzabile, è indicato in modo particolare per quegli ambienti bagno piccoli, nei quali è necessario sfruttare ogni angolo.
Termoarredi: caratteristiche, vantaggi e prezzi
Il termoarredo viene realizzato in alluminio o in acciaio e arricchito di colorazioni originali ottenute con vernici epossidiche. Viene prodotto in forme e dimensioni diverse, in base alle esigenze più disparate.
La sua ottima resa lo rende un sistema di riscaldamento ormai molto diffuso all’interno dell’ambiente domestico: si integra alla perfezione con il design classico o moderno degli appartamenti più ricercati e si trasforma in un oggetto da ammirare, che arricchisce l’ambiente di un tocco in più, grazie alle diverse soluzioni di installazione che questo sistema di riscaldamento consente.
I vantaggi del termoarredo:
- Design e versatilità: i termoarredi sono veri e propri oggetti di design, capaci di arredare con stile qualsiasi ambiente, dal bagno alla zona living. La vasta gamma di modelli disponibili permette di scegliere la soluzione più adatta alle proprie esigenze estetiche e funzionali.
- Efficienza energetica: molti modelli di termoarredo sono dotati di sistemi di regolazione della temperatura che permettono di ottimizzare i consumi energetici. Inoltre, alcuni modelli sono realizzati con materiali che accumulano il calore e lo rilasciano gradualmente, garantendo un comfort prolungato nel tempo.
- Facilità di installazione: i termoarredi sono generalmente facili da installare, sia a parete che a soffitto. Inoltre, sono disponibili modelli elettrici, a gas o ad acqua, per adattarsi a qualsiasi tipo di impianto di riscaldamento.
- Funzionalità aggiuntive: oltre a riscaldare l'ambiente, alcuni termoarredi possono essere utilizzati anche come portasciugamani o come portaoggetti, aumentando la loro praticità.
Il termoarredo a bandiera è uno dei modelli più diffusi e apprezzati. Caratterizzato da un design semplice e lineare, si adatta facilmente a qualsiasi tipo di arredamento. È disponibile in diverse dimensioni e può essere realizzato in diversi materiali, come l'acciaio o l’inox. Per chi dispone di spazi ridotti, esistono invece modelli di termoarredo particolarmente compatti e discreti, perfetti per riscaldare piccoli ambienti, come il bagno o l'ingresso.
Termoarredo bagno: estetica e funzionalità su Climamarket
Il termoarredo è molto più di un semplice dispositivo di riscaldamento. È un elemento d'arredo che coniuga estetica e funzionalità, trasformando un oggetto di uso quotidiano in un vero e proprio complemento d'arredo.
I termoarredi possono essere installati a muro, a bandiera, a soffitto o su piedini a terra.
Climamarket.it seleziona con attenzione i modelli di termoarredo Cordivari e termoarredo Ercos, proponendoli nelle diverse soluzioni personalizzabili:
- termoarredo interasse 40;
- termoarredo interasse 45;
- termoarrendo interasse 50;
- termoarredo interasse 55;
- termoarredo interasse 60;
- termoarredo interasse 70;
- termoarredo interesse 95.
Lo sviluppo verticale del corpo scaldante fa del termoarredo un ottimo elemento capace di utilizzare tutto lo spazio disponibile, salvaguardando le necessità degli ambienti più esigui.
Nessun prodotto
Ops... la ricerca non ha prodotto risultati. Prova a cancellare tutti i filtri
Cancella filtriIn costruzione...
Questa collezione è in costruzione. Torna presto per scoprire le novità!