Sei un installatore? Clicca qui
FiltraCod. 821246
Cod. 3100507
Cod. 3100765
Cod. 3100508
Cod. 3100511
Cod. 821249
Cod. 3100512
Cod. 3100515
Cod. 3100766
Cod. 3201333
Cod. 3201334
Cod. 851394
Cod. 3100516
Cod. 861364
Cod. 3201340
Cod. 853091
Cod. 3201335
Cod. 3201336
Cod. 3201528
Cod. 3201549
Cod. GCA1MKAA
Cod. 3201529
Cod. 20149819
Cod. 20149820
Lo scaldabagno, conosciuto anche come boiler o scaldacqua, è un apparecchio largamente diffuso nelle nostre case, utilizzato per riscaldare l'acqua per uso sanitario in modo del tutto autonomo. Questo apparecchio è indicato quando nell'abitazione non è presente un impianto di acqua calda centralizzato, in via generale è possibile scegliere tra due tipologie di scaldabagno:
I modelli ad accumulo scaldano tramite una resistenza l'acqua contenuta all'interno di un serbatoio, che poi verrà rilasciata al momento dell'utilizzo. Quelli istantanei, come il nome suggerisce, si azionano invece all'apertura dei rubinetti, con la produzione di acqua calda che avviene al momento dell'effettivo bisogno.
Parlando di scaldabagno, è opportuno fare un'ulteriore differenziazione, data dal tipo di alimentazione impiegato. Nello shop online di Climamarket sono infatti stati selezionati i migliori modelli di scaldabagno a gas e di scaldabagno elettrico.
Gli scaldabagno elettrici, sicuramente i più comuni, sono anche quelli che costano di meno. La variante classica funziona a corrente elettrica, ma a lungo andare conviene di meno perché assorbe parecchia energia elettrica, trattandosi di scaldabagno ad accumulo. In catalogo sono esposti modelli che vanno dai 10 ai 25 litri, che andremo a scegliere in base alla quantità massima di acqua calda che può servire per soddisfare il fabbisogno idrico nostro e di tutta la nostra famiglia in due ore circa.
In media, uno scaldabagno da 80 litri impiega due ore e mezza per riscaldare l'acqua che, se viene utilizzata tutta in poco tempo (ad esempio da due o tre persone che fanno la doccia di seguito) si esaurisce e dovremo attendere che venga riscaldata di nuovo per il prossimo utilizzo.
Uno scaldabagno istantaneo richiede certamente un investimento iniziale maggiore rispetto alle alternative, ma viene alimentato a gas GPL o a metano; può essere a camera aperta per un'installazione esclusivamente all'esterno della casa oppure a camera stagna per installazione sia all'interno che all'esterno della casa, considerando che producono gas di scarico - a differenza di quanto accade per la variante elettrica. Esistono modelli che arrivano a produrre 28 litri di acqua calda sanitaria al minuto, e andrebbero scelti tenendo conto di quanta acqua serve all'istante - e quindi di quanti rubinetti possiamo tenere aperti contemporaneamente.
Esistono anche scaldabagno a pompa di calore, alimentati anche questi a corrente elettrica, che sono quelli attualmente più costosi in commercio. A fronte di un investimento iniziale maggiore, sono però quelli che nell'utilizzo convengono più di tutti perché per riscaldare l'acqua usano il calore latente già presente nell'aria ed assorbono pochissima energia elettrica; in più, possono anche funzionare come un normale scaldabagno elettrico. Esistono modelli da addirittura 300 litri, e funzionano con tecnologia ad accumulo. Per scegliere lo scaldabagno a pompa di calore più adatto possiamo considerare la quantità massima di acqua calda che può servire dalle sei alle nove ore (la funzione pompa di calore ha tempi di riscaldamento lunghi), oppure basarci sulla quantità massima di acqua calda che può servire in circa due/tre ore (se usati nella funzione elettrica, che ha tempi di riscaldamento molto più brevi). In media, uno scaldabagno da 80 litri impiega quasi nove ore per riscaldare l'acqua che, se viene utilizzata tutta in poco tempo, finisce e poi bisogna aspettare che venga riscaldata di nuovo.
Parlando di costi, lo scaldabagno elettrico ha prezzi più vantaggiosi, ma presenta consumi più elevati. Lo scaldabagno a gas metano o GPL ha un prezzo un po’ più elevato, ma dei costi di gestione più bassi. Quello con i costi di gestione migliori resta invece lo scaldabagno a pompa di calore.
Nello store online di Climamarket.it possiamo trovare gli scaldabagno delle migliori marche: Vaillant, Rinnai, Beretta, Ariston, Clivet, Ferroli, Immergas, Baxi e Simat. Si tratta di brand affidabili e all’avanguardia, che offrono diverse tipologie di prodotto per ogni esigenza.
Acquistando uno scaldabagno nuovo su Climamarket.it, si può approfittare dei comodi pagamenti rateali e delle agevolazioni fiscali previste dalla nuova Legge di Bilancio, con la possibilità di ricevere lo sconto direttamente in fattura, per ammortizzare l'investimento iniziale; il tutto senza dover attendere la detrazione fiscale in 10 anni. Ciò significa che è possibile ottenere lo sconto del 50% o del 65% direttamente dal fornitore, che anticipa la somma detraibile dalle imposte e necessaria per coprire tutte le spese.
Per usufruire delle detrazioni fiscali occorre trasmettere telematicamente all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati di riqualificazione energetica (Ecobonus 50% o 65%) che prevedono la sostituzione di un vecchio impianto.
Entro 90 giorni dalla data di fine lavori, si è obbligati ad inviare comunicazione dell'intervento eseguito con le informazioni a riguardo. Sul sito Climamarket.it il servizio è incluso nel costo del prodotto.