Sei un installatore? Clicca qui
FiltraCod. 7241037205
Cod. 7241037200
Cod. 7241044200
Cod. 7241044202
Cod. 810970
Cod. 811120
Cod. 810980
Cod. 7022049
Cod. 809830
Cod. 809810
Cod. 809820
Cod. 7022072
Cod. 7022070
Cod. 7022073
Cod. 7022074
Cod. 813140
Cod. 813130
Cod. 7241041702
Cod. 7241041700
Cod. 7241041705
Cod. 7022078
Cod. 7022077
Cod. 7022079
Cod. 7022075
Le stufe rimangono ancora oggi uno dei mezzi più diffusi per il riscaldamento degli ambienti. Nel tempo, la stufa che è stata spesso un accessorio comune in quasi tutte le case, si è evoluta, e oltre a utilizzare combustibili alternativi ed innovativi è diventata un vero e proprio oggetto tecnologico, programmabile anche a distanza tramite applicazioni per smartphone.
D'altronde, oggi come un tempo, durante la stagione invernale è prioritario aumentare la temperatura della propria abitazione, così da renderla sempre calda e accogliente anche nei mesi più freddi dell'anno. In assenza di un impianto di riscaldamento di tipo autonomo o centralizzato, una stufa costituisce la migliore alternativa al classico camino. Proprio per questo, Climamarket.it ha selezionato le stufe a legna, le stufe a gas e le stufe a pellet dei migliori produttori in commercio, per un catalogo particolarmente ricco e adatto a soddisfare le esigenze più disparate.
Le stufe, naturalmente, non sono tutte uguali. La differenza principale, al netto delle caratteristiche tecniche, è da ricercarsi nel tipo di combustibile impiegato dall'apparecchio per la produzione di calore. In particolare, tra le offerte Climamarket, possiamo trovare stufe a gas, stufe a legna e stufe a pellet, di dimensioni e performance differenti e che si adattano al fabbisogno termico di ogni abitazione.
Tanto per cominciare, le stufe a legna sostituiscono idealmente il calore avvolgente di un camino, e ad oggi sono sempre più parte integrante dell'arredamento domestico. Grazie alle tecnologie più all'avanguardia, i modelli moderni sono capaci di riscaldare gli ambienti in modo economico ed ecologico, per altro con un funzionamento piuttosto semplice. Sono composte da una camera di combustione, una canna fumaria e da un sistema di ventilazione, e funzionano bruciando esclusivamente legna.
Le stufe a pellet rappresentano una scelta capace di conciliare efficienza e rispetto per l’ambiente: il pellet, infatti, è un combustibile ecologico ricavato dagli scarti della lavorazione del legno e venduto sotto forma di piccoli tronchetti, è facile da conservare e da movimentare. Le stufe a policombustibile sono alimentate con diverse tipologie di biomasse essiccate o triturate, tra le quali il pellet. Utilizzano al massimo le innovazioni tecnologiche e sono in piena linea con le direttive di tutela ambientale e di controllo delle emissioni di polveri sottili.
Le stufe a gas rappresentano la soluzione per il riscaldamento domestico più economica e semplice da installare. Tendenzialmente sono facili da trasportare e da usare, e garantiscono calore immediato e una potenza in grado di riscaldare ambienti di tutte le dimensioni. Sono alimentate grazie a bombole di gas GPL, e non necessitano di canna fumaria; non solo, quelle più moderne sono equipaggiate con i migliori dispositivi di sicurezza.
Le stufe sono classificate anche in base all’esigenza: ci sono le stufe ad aria, le stufe ad aria canalizzata e le stufe idro. Esistono stufe 4 kw, stufe 16 kw o stufe 23 kw e tante altre ancora per qualsiasi tipo di necessità.
Climamarket.it espone stufe dei migliori brand del settore, selezionate secondo precisi standard qualitativi: possiamo quindi acquistare stufe MCZ, stufe Cadel, stufe Klover, stufe Girolami, stufe Caminetti Montegrappa, stufe Edilkamin e stufe Italiana Camini, a prezzi convenienti, contando sull’affidabilità e la sicurezza di tutti i prodotti selezionati da Climamarket.it. Tutti i prodotti sono acquistabili con comodi pagamenti rateali e con lo sconto immediato in fattura.
Acquistare delle stufe sullo shop online di Climamarket si fa oggi ancora più vantaggioso! Si può infatti risparmiare molto sul costo iniziale della stufa, approfittando degli Ecobonus fissati dall'ultima Legge di Bilancio in fatto di ecosostenibilità ed efficientamento energetico. Senza dover attendere i 10 anni previsti dalla normativa, sarà il fornitore stesso ad anticipare la percentuale oggetto della detrazione, snellendo di fatto la burocrazia (e naturalmente sgonfiando il prezzo finale!), recuperando poi la somma tramite crediti d'imposta.
Per usufruire delle detrazioni fiscali di cui abbiamo detto, occorre trasmettere telematicamente all'ENEA le informazioni sugli interventi terminati di riqualificazione energetica - Ecobonus 50% - che prevedono la sostituzione di un vecchio impianto di riscaldamento. Entro 90 giorni dalla data di fine lavori, occorre inviare comunicazione dell'intervento eseguito con le informazioni a riguardo. Sul sito Climamarket.it il servizio è incluso nel costo del prodotto.