Home » Che aria tira? » Focus » Caratteristiche e funzioni della pompa di calore Hisense

Caratteristiche e funzioni della pompa di calore Hisense

La pompa di calore Hisense è una soluzione all'avanguardia per la climatizzazione di tutta la casa. Scoprine caratteristiche e vantaggi su Climamarket.

caratteristiche e funzioni della pompa di calore hisense

21 marzo, 2023 / Focus

Hisense si è affermata come un punto di riferimento nel settore della climatizzazione, grazie alla sua costante ricerca di soluzioni innovative e performanti. Le pompe di calore Hisense, in particolare, rappresentano l'eccellenza dell'azienda, offrendo un sistema altamente efficiente per il riscaldamento, il raffreddamento e la produzione di acqua calda sanitaria.

Dotata di tecnologie all'avanguardia, una pompa di calore Hisense garantisce prestazioni ottimali anche in condizioni climatiche avverse, contribuendo a ridurre i consumi energetici e a minimizzare l'impatto ambientale. Scopriamone tutte le caratteristiche e i vantaggi in questo approfondimento curato dagli esperti Climamarket.

Cos'è un sistema a pompa di calore?

Prima ancora di scoprire i benefici concreti di una pompa di calore Hisense, è bene comprendere la natura e il funzionamento di questa tipologia di impianto votata all'ecosostenibilità e al risparmio energetico.

Si tratta di un dispositivo ad alta tecnologia in grado di trasformare l'energia termica dell'aria, dell'acqua e del suolo in calore utile. Utilizzando una fonte di energia rinnovabile, le pompe di calore rappresentano una soluzione assai più efficiente ed ecosostenibile delle caldaie a combustione tradizionali o dei riscaldatori elettrici. Tramite la tecnologia a pompa di calore aria/acqua di Hisense, l'impianto utilizza solo una piccola quantità di energia elettrica ed estrae il calore rinnovabile dall'aria esterna per rispondere al fabbisogno giornaliero di tutti gli abitanti di casa.

Il risultato è un sistema estremamente efficiente ed ecologico. Mentre gli impianti di riscaldamento tradizionali sono alimentati principalmente da combustibili fossili, con un impatto inevitabilmente importante sull'ambiente, le nuove pompe di calore sfruttano l'energia rinnovabile contenuta nell'aria; in più, possono integrarsi con il fotovoltaico o con una classica caldaia ad alta efficienza per ridurre ulteriormente le emissioni e abbattere le spese in bolletta.

Come funziona la pompa di calore climatizzatore Hisense?

Una pompa di calore Hisense, come molti altri modelli sul mercato, è un dispositivo intelligente che sfrutta un principio fisico per riscaldare o raffreddare gli ambienti domestici. In pratica, estrae il calore dall'aria esterna (anche quando le temperature sono basse) e lo trasferisce all'interno dell'abitazione, o viceversa, estrae il calore dall'interno e lo disperde all'esterno.

Ma come avviene questo processo in modo più dettagliato?

  1. Ciclo termodinamico: Il cuore della pompa di calore è un ciclo termodinamico che coinvolge un fluido refrigerante. Questo fluido, grazie a un compressore, cambia di stato da gassoso a liquido, aumentando la sua pressione e temperatura.
  2. Scambio termico: Il fluido caldo cede il suo calore all'aria interna attraverso uno scambiatore di calore, riscaldando così l'ambiente. Successivamente, il fluido si raffredda e si espande, assorbendo calore dall'aria esterna.
  3. Inversione del ciclo: Per il raffreddamento, il ciclo viene semplicemente invertito. Il fluido assorbe calore dall'ambiente interno e lo cede all'esterno.

Le caratteristiche principali delle pompe di calore Hisense

Con la serie Hi-Therma, le pompe di calore Hisense raggiungono nuove vette di eccellenza. Queste le caratteristiche principali, sia per l'impianto monoblocco che per quello con split:

  • Efficienza energetica A+++
  • Riscaldamento stabile fino a -25℃ esterni
  • Massimo 60℃ per l'acqua in mandata
  • Controllo due circuiti a diversa temperatura dell'acqua
  • Controllo remoto da app avanzata
  • Monitoraggio consumo di energia
  • Controllo centralizzato per le diverse modalità
  • Controllo individuale fino a 7 temperature ambiente
  • Flessibile e adatto anche per applicazioni complesse

Grazie all'utilizzo del refrigerante R32 a basso effetto serra, le pompe di calore aria/acqua progettate da Hisense consentono una drastica riduzione del potenziale di riscaldamento globale, con tutte le unità a raggiungere massima efficienza energetica A+++ per applicazioni a 35°C e una classe A++ a 55°C. Facili da installare e semplicissime da utilizzare, queste pompe di calore funzionano stabilmente e ad alte prestazioni di riscaldamento fino ad una temperatura esterna di -25°C.

È inoltre possibile controllare in maniera indipendente fino a 7 temperature ambiente con termostati o sensori Hisense opzionali, sfruttando un'interfaccia utente intuitiva e tutti i vantaggi della connessione WiFi. Non solo, c'è la possibilità di controllare il consumo di energia attraverso il comando o tramite l'apposita applicazione direttamente dal proprio smartphone.

Pro e contro di una pompa di calore Hisense

Le pompe di calore Hisense sono apprezzate per la loro efficienza e tecnologia avanzata, ma come ogni prodotto, presentano vantaggi e svantaggi. Vediamoli nel dettaglio.

Tra i pro, abbiamo:

  • Alta efficienza energetica: Grazie al refrigerante R32 e a tecnologie come il compressore Twin Rotary DC Inverter, le pompe di calore Hisense offrono un'elevata efficienza energetica, consentendo di ridurre notevolmente i consumi e le bollette.
  • Versatilità: Possono essere utilizzate sia per il riscaldamento che per il raffrescamento, garantendo un comfort ottimale in ogni stagione.
  • Design compatto e silenzioso: Il design è curato e discreto, mentre il funzionamento è estremamente silenzioso, grazie a soluzioni tecniche innovative.
  • Facile installazione e manutenzione: Le pompe di calore Hisense sono progettate per essere facili da installare e richiedono una manutenzione minima.
  • Ampia gamma di modelli: Hisense offre una vasta gamma di modelli, adatti a diverse esigenze e dimensioni degli ambienti.
  • Controllo intelligente: Molti modelli sono dotati di controlli intelligenti e app per smartphone, che permettono di gestire e monitorare il sistema da remoto.
  • Ecosostenibilità: Utilizzando il refrigerante R32 a basso impatto ambientale, le pompe di calore Hisense contribuiscono a ridurre le emissioni di gas serra.

Tra i contro, invece, possiamo ricordare:

  • Costo iniziale: L'acquisto e l'installazione di una pompa di calore Hisense possono comportare un investimento iniziale più elevato rispetto ad altri sistemi di riscaldamento tradizionali. Tuttavia, questo costo viene ammortizzato nel lungo periodo grazie ai risparmi in bolletta.
  • Dipendenza dalla fonte elettrica: Il funzionamento della pompa di calore dipende dall'energia elettrica. In caso di black out, il sistema potrebbe non funzionare correttamente.
  • Prestazioni a basse temperature: Anche se le pompe di calore Hisense sono progettate per funzionare a basse temperature, l'efficienza potrebbe diminuire leggermente in condizioni climatiche particolarmente rigide.
  • Necessità di un impianto idraulico adeguato: L'installazione di una pompa di calore richiede un impianto idraulico adeguato, che potrebbe comportare costi aggiuntivi.

Prima di effettuare l'acquisto, è dunque consigliabile valutare attentamente i propri bisogni e le caratteristiche specifiche di ogni modello, tenendo conto anche del costo iniziale e delle condizioni climatiche della propria zona.

Efficienza elevata a prestazioni eccellenti con la pompa di calore Hisense

La pompa di calore Hisense Hi-Therma è un gioiello di tecnologia che coniuga prestazioni eccezionali con un basso impatto ambientale. Grazie al refrigerante R32, rispetta le più recenti normative europee e contribuisce a ridurre le emissioni di CO2. Il compressore Twin Rotary DC Inverter, unito a un design innovativo della camera di compressione, garantisce un funzionamento silenzioso ed efficiente. La gestione di due circuiti idraulici indipendenti permette di adattare la pompa di calore a diverse tipologie di impianti, offrendo la massima flessibilità.

Le recensioni delle pompe di calore Hisense presenti online apprezzano il prodotto per il suo design squadrato, compatto e circolare, in perfetto equilibrio tra gusto estetico e funzionalità. Come se non bastasse, coloro che hanno scelto di installare Hi-Therma ne elogiano l'uso intuitivo e i controlli touchscreen, così come la possibilità di gestire e monitorare da remoto il sistema. Infine, l'interfaccia opzionale Hi-Mit è incaricata di gestire in modo intelligente l'energia, con report puntuali suddivisi per giorno, settimana o mese.

Quanto costa una pompa di calore Hisense?

Il prezzo di una pompa di calore Hisense può variare a seconda del modello e delle specifiche. Ad esempio, un climatizzatore pompa di calore Hisense di classe A+++ può partire da circa 325,00 euro, mentre una pompa di calore aria-acqua può costare intorno ai 4.250,00 euro.

Climamarket propone le migliori pompe di calore della scuderia Hisense a prezzi imbattibili. Tutti gli articoli possono essere pagati anche a rate e a tasso zero, permettendoti di regalare alla tua famiglia tutto il comfort di cui ha bisogno.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 15 € DI SCONTO*

*coupon cedibile valido 12 mesi su una spesa minima di € 200

MONDO CLIMAMARKET

Non solo leader nella climatizzazione: sosteniamo eventi, iniziative e progetti. Scopri tutte le nostre attività.

Pagamenti Sicuri

metodi pagamento footer new 3
metodi pagamento footer mobile new 3

CLIMAMARKET.IT

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua completa disposizione

numero verde

DAL LUN AL VEN
9.00 - 18.00

Spedizioni

Gratuite per ordini superiori a € 250
Il costo è di 10€ per ordini fino a € 250

La data di consegna è indicata in scheda prodotto

corrieri
corrieri footer mobile

SEGUICI SUI SOCIAL

RICONOSCIMENTI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 15 € DI SCONTO*

*coupon cedibile valido 12 mesi su una spesa minima di € 200

Non solo leader nella climatizzazione: sosteniamo eventi, iniziative e progetti. Scopri tutte le nostre attività.

metodi pagamento footer new 3
metodi pagamento footer mobile new 3

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua completa disposizione

numero verde

DAL LUN AL VEN
9.00 - 18.00

Gratuite per ordini superiori a € 250
Il costo è di 10€ per ordini fino a € 250

La data di consegna è indicata in scheda prodotto

corrieri
corrieri footer mobile

Confronta