Spedizione gratuita sopra a € 250
23 dicembre, 2024
10 dicembre, 2024
30 agosto, 2022 / Guide
L'aria condizionata installata nelle nostre case è una grande comodità, e molto spesso rappresenta l'unica soluzione per regalarsi un po' di meritato refrigerio nelle torride giornate estive. I climatizzatori moderni, come quelli esposti nello shop online di Climamarket, presentano un design all'avanguardia e sempre più compatto, almeno per quanto riguarda gli split che vengono montati all'interno dell'abitazione, che siano nella zona giorno o nelle stanze da letto.
Al contrario, l'impatto estetico può essere spesso rovinato dal motore della macchina, che viene generalmente posizionato sulla facciata della casa o del condominio. Si tratta di una componente quasi sempre necessaria in un impianto di climatizzazione, ma che può essere facilmente mimetizzata impiegando i giusti prodotti o con un po' di sana inventiva.
In questa guida di Climarket.it scopriremo allora come nascondere l'unità esterna del condizionatore, assieme a un approccio alternativo che elimina il problema alla fonte, senza dover improvvisare soluzioni per aggirare i regolamenti e per camuffare situazioni antiestetiche.
Prima ancora di capire insieme quali sono le possibili soluzioni per nascondere l'unità esterna del condizionatore, è buona norma analizzare la casistica in cui è necessario mimetizzare alla vista - o addirittura eliminare - lo split posizionato sulla facciata dell'edificio, in giardino o in balcone.
Prima di tutto, nascondere il motore del condizionatore è obbligatorio nei centri storici e nei luoghi sottoposti a vincoli architettonici e paesaggistici. In questo caso i regolamenti sul decoro sono particolarmente stringenti, e vietano che l'installazione dei climatizzatori causi una alterazione dell’aspetto della facciata. In alcuni comuni italiani è poi del tutto vietato il montaggio a vista dell'unità esterna, imprescindibile in quasi tutti i tipi di impianti di climatizzazione.
Bisogna poi considerare, oltre ad esigenze meramente di design, che anche i regolamenti condominiali possono stabilire di vietare o di mimetizzare l'unità esterna del condizionatore, magari per evitare litigi tra condomini legati alla rumorosità dell'impianto, o per non intaccare l'estetica stessa dell'edificio. Essendo ingombrante e non proprio gradevole alla vista, andrebbe comunque schermata, senza andare ad alterarne la corretta funzionalità.
Oltre a motivi estetici, coprire il motore del condizionatore può portare diversi vantaggi:
Le soluzioni per nascondere l'unità esterna del condizionatore sono molteplici e si adattano a diverse esigenze e contesti.
Nascondere il motore del condizionatore in giardino offre diverse possibilità:
Nascondere l'unità esterna sul balcone richiede soluzioni più compatte:
La scelta del dove posizionare l'unità esterna del condizionatore è fondamentale per garantire il corretto funzionamento dell'impianto e facilitare le operazioni di manutenzione. È importante rispettare le normative locali e le indicazioni del produttore.
Ecco alcuni consigli su dove posizionare l'unità esterna:
Luoghi ideali:
Cosa evitare:
Per quanto piacevolissimi alla vista, questi approcci potrebbero però essere poco adatti, sul lungo periodo, al corretto ricambio dell'aria, andando a bloccare o addirittura a danneggiare il nostro impianto di climatizzazione (che sia canalizzato o meno).
Ecco allora che entrano in gioco le assai più pratiche - e sicure - coperture per condizionatori esterni proposte da Climamarket.it, che rivestono il macchinario tenendolo al riparo dalla polvere e dalla pioggia, essendo impermeabili. In più, tra i tanti accessori disponibili, i copri condizionatori aiutano a prevenire la formazione di antiestetica ruggine, garantendo al condizionatore alte performance negli anni a venire.
Non solo, ora che sappiamo come nascondere l'unità esterna del condizionatore con i metodi tradizionali, possiamo esplorare una soluzione davvero innovativa, e che estirpa il problema alla radice. Climamarket espone infatti i condizionatori senza unità esterna delle migliori marche in circolazione.
Grazie all’installazione di un climatizzatore senza motore esterno, è possibile realizzare un impianto per l’aria condizionata invisibile dall’esterno, per prodotti sempre più compatti. Questa soluzione va a garantire un risparmio più che evidente in termini di spazio, assieme ad una tutela architettonica importante dell'edificio.
Inoltre, la scelta di un condizionatore di questo tipo garantisce l'assenza di emissioni di aria sul suolo pubblico. I condizionatori monoblocco, infine, funzionano con tecnologia inverter: questa ottimizza i consumi di energia modificando il funzionamento in base alla temperatura da raggiungere, a tutto vantaggio del risparmio energetico.