Home » Che aria tira? » Focus » Consigli utili per pulire il filtro del rubinetto

Consigli utili per pulire il filtro del rubinetto

I rubinetti non sono tutti uguali: scopri su Climamarket come pulire i filtri dei rubinetti a seconda del modello.

consigli utili per pulire il filtro del rubinetto

5 settembre, 2023 / Focus

Scegliere il rubinetto giusto per la tua casa non è sempre facile, vista la vasta gamma disponibile sul mercato. Che tu stia arredando il bagno o la cucina, il rubinetto è un elemento fondamentale sia per l'estetica che per la funzionalità. Ma anche i rubinetti più resistenti, come quelli che trovi su Climamarket, possono soffrire a causa del calcare.

Il calcare, infatti, è un vero e proprio incubo per i rubinetti: può ostruire i fori, limitando il flusso d’acqua. Per questo è importante pulire regolarmente i filtri, soprattutto se hai l'acqua dura. In questa guida ti spieghiamo come fare al meglio, in base al tipo di rubinetto che hai a casa.

Perché è importante pulire il filtro del rubinetto?

Il calcare, presente nell'acqua dura, si deposita nel tempo sui filtri, ostruendoli gradualmente. Questo comporta una riduzione della portata dell'acqua, un getto irregolare e, nei casi più gravi, può addirittura causare perdite. Inoltre, un filtro intasato può favorire la proliferazione di batteri.

Ad essere più precisi, possiamo dire che la pulizia regolare del filtro del rubinetto è fondamentale per diverse ragioni:

  • Migliora la portata dell'acqua: Un filtro ostruito riduce la pressione dell'acqua, rendendo più difficili le attività quotidiane come lavare i piatti o i denti.
  • Aumenta la durata del rubinetto: La rimozione del calcare e delle impurità previene l'usura prematura delle parti interne del rubinetto.
  • Migliora l'igiene: Un filtro pulito garantisce acqua più pulita e priva di batteri.
  • Risparmia denaro: Evitando la sostituzione prematura del rubinetto, si risparmia denaro.

Filtro del rubinetto intasato: le cause principali

Come già detto, e come accade per altri impianti presenti in casa, la pulizia regolare dei filtri è essenziale per mantenere un flusso d'acqua ottimale e prolungare la vita dei tuoi rubinetti. Ma quali sono le cause più comuni di intasamento?

  • Calcare: Il calcare è il principale responsabile dell'ostruzione dei filtri, soprattutto in zone con acqua dura. Si deposita gradualmente, riducendo la portata dell'acqua.
  • Sedimenti: Piccole particelle presenti nell'acqua, come sabbia o ruggine, possono accumularsi nel filtro, ostruendolo.
  • Muffa e batteri: In ambienti umidi, il filtro può diventare un terreno fertile per la proliferazione di muffe e batteri.

Cos'è un rompigetto e perché va pulito?

Il rompigetto è quella piccola parte metallica posta all'estremità del rubinetto, dotata di fori molto fini. La sua funzione è quella di aerare l'acqua e renderla più piacevole al tatto. Tuttavia, anche il rompigetto è soggetto all'accumulo di calcare e detriti, che ne riducono l'efficacia.

Ne esistono due tipi principali:

  • filtro rubinetto esterno, che può essere tranquillamente svitato a mano;
  • filtro rubinetto a scomparsa, che è invece nascosto nella parte finale del rubinetto e va quindi smontato con una apposita chiavetta presente sempre nella confezione del rubinetto.

Capirete allora che pulire il filtro del rubinetto cambia in base alla tipologia di filtro (e dello stesso rubinetto). O meglio, cambia il modo in cui dovremo andare a smontare l'erogatore.

Come smontare (e rimontare) i diversi tipi di filtri

Prima di iniziare la pulizia, è necessario smontare il filtro. Ecco una guida generale, ma ricorda che i modelli possono variare:

  1. Individua il filtro: Solitamente si trova alla base del beccuccio del rubinetto.
  2. Svitare il filtro: Utilizza una chiave inglese o una pinza a becco per svitare il filtro in senso antiorario. Se il filtro è incrostato, puoi provare a spruzzare un po' di sbloccante.
  3. Pulisci il filtro: Una volta smontato, immergilo nella soluzione pulente scelta (aceto, bicarbonato o limone).
  4. Rimonta il filtro: Una volta pulito e asciutto, riavvita il filtro in senso orario.

I filtri dei rubinetti possono essere di diverse forme e dimensioni. Alcuni sono semplici da smontare a mano, mentre altri richiedono l'utilizzo di strumenti specifici. In caso di dubbi, consulta il manuale d'uso del rubinetto o rivolgiti a un idraulico.

Come pulire il filtro del rubinetto dal calcare

Hai notato un getto d'acqua sempre più debole dal tuo rubinetto? O magari delle goccioline che schizzano ovunque invece di un flusso continuo? Il colpevole potrebbe essere il filtro intasato dal calcare. Ma niente paura! Con pochi semplici passaggi e qualche ingrediente naturale, potrai riportare il tuo rubinetto alla sua massima efficienza.

Per pulire il filtro del rubinetto, liberandolo dal calcare e dalle impurità, è sempre preferibile utilizzare prodotti naturali e facilmente reperibili, solitamente presenti in cucina (gli stessi che puoi usare per la pulizia dei sanitari, sospesi e non). In alternativa va benissimo un anticalcare industriale di qualità, a patto che sia ecologico e che non danneggi la superficie del rubinetto.

Ecco tre metodi fai da te infallibili per la pulizia dei filtri dei rubinetti: sono perfetti per i filtri dei lavandini in cucina, dei lavabi in bagno e della vasca.

Pulire il filtro del rubinetto con l'aceto

Il primo metodo per pulire i filtri del rubinetto in modo naturale va a coinvolgere l'aceto, un must nelle pulizie di casa più profonde. Dopo aver smontato il rompigetto, dobbiamo immergerlo in un recipiente pieno di acqua calda e aceto. Lasciamo agire per una notte intera e al mattino il nostro filtro sarà completamente libero dalle impurità. Risciacquiamolo prima di riavvitarlo.

Pulire il filtro del rubinetto con il bicarbonato

In alternativa, per un filtro incrostato possiamo provare con il bicarbonato, notoriamente efficace contro le incrostazioni di calcare più ostinate. Prima di tutto, si dovrà trattare la parte retinata del filtro con una limetta, utile a grattare via il calcare più evidente con la sua struttura ruvida. Poi si può procedere immergendo l'aeratore del rubinetto in un recipiente con all'interno acqua calda e bicarbonato di sodio, lasciando agire per circa quattro ore. Al termine del tempo consigliato, risciacquare con cura per ottenere un filtro lucido e totalmente privo di calcare.

Pulire il filtro del rubinetto con il sapone per piatti

Un’altra opzione è quella di pulire il filtro del rubinetto con uno spazzolino e del detersivo per piatti. Basterà strofinare il filtro sporco di calcare con lo spazzolino, per rimuovere le impurità più esterne. In un secondo momento, diluiamo del detersivo per piatti in acqua tiepida e strofiniamo per bene le setole sul filtro per cancellare anche le incrostazioni più resistenti.

Consigli utili per la pulizia del filtro del rubinetto

Pulire regolarmente il filtro del rubinetto è un'operazione semplice e veloce che può prolungarne la vita e garantire un flusso d'acqua ottimale. Per un risultato impeccabile, cerca di seguire questi consigli aggiuntivi:

  • Pulire regolarmente il filtro: La frequenza di pulizia dipende dalla qualità dell'acqua e dall'utilizzo del rubinetto. In generale, si consiglia di pulire il filtro ogni 3-6 mesi.
  • Utilizzare acqua calda: L'acqua calda facilita la rimozione del calcare e dello sporco.
  • Ispezionare il filtro: Dopo aver pulito il filtro, ispezionare attentamente i fori per verificare che siano completamente liberi da ostruzioni.
  • Sostituire il filtro se necessario: Se il filtro è danneggiato o incrostato oltre misura, è consigliabile sostituirlo con uno nuovo.

Seguendo questi consigli e utilizzando i prodotti giusti, potrai facilmente mantenere i tuoi rubinetti sempre puliti e funzionanti.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 15 € DI SCONTO*

*coupon cedibile valido 12 mesi su una spesa minima di € 200

MONDO CLIMAMARKET

Non solo leader nella climatizzazione: sosteniamo eventi, iniziative e progetti. Scopri tutte le nostre attività.

Pagamenti Sicuri

metodi pagamento footer new 3
metodi pagamento footer mobile new 3

CLIMAMARKET.IT

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua completa disposizione

numero verde

DAL LUN AL VEN
9.00 - 18.00

Spedizioni

Gratuite per ordini superiori a € 250
Il costo è di 10€ per ordini fino a € 250

La data di consegna è indicata in scheda prodotto

corrieri
corrieri footer mobile

SEGUICI SUI SOCIAL

RICONOSCIMENTI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 15 € DI SCONTO*

*coupon cedibile valido 12 mesi su una spesa minima di € 200

Non solo leader nella climatizzazione: sosteniamo eventi, iniziative e progetti. Scopri tutte le nostre attività.

metodi pagamento footer new 3
metodi pagamento footer mobile new 3

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua completa disposizione

numero verde

DAL LUN AL VEN
9.00 - 18.00

Gratuite per ordini superiori a € 250
Il costo è di 10€ per ordini fino a € 250

La data di consegna è indicata in scheda prodotto

corrieri
corrieri footer mobile

Confronta