Spedizione gratuita sopra a € 250
Cod. 3629064
Cod. 3629065
Cod. 3629056
Cod. 3629145
Cod. 3629146
Cod. 3629074
Cod. 3069775
Cod. 3069776
Cod. 3069777
Uno scaldabagno a pompa di calore rappresenta l'ultima frontiera in fatto di produzione di acqua calda sanitaria; un'alternativa decisamente più ecosostenibile e green, sempre più apprezzata nelle nostre case rispetto agli scaldabagno tradizionali. Soprattutto se la nostra famiglia registra un fabbisogno idrico importante, e quindi necessita di grandi quantità di acqua calda ogni giorno, un boiler a pompa di calore potrebbe essere la scelta giusta per risparmiare sui costi dell'energia, certamente da preferire nella sostituzione di un vecchio scaldabagno a gas o alimentato a energia elettrica.
Non a caso, quelli selezionati nel catalogo online di Climamarket, sono impianti di ultima generazione ad alta efficienza energetica. Funzionano grazie ad un circuito chiuso di tubi, all'interno del quale continua a circolare del fluido refrigerante capace di modificare il suo stato da liquido a gassoso a seconda delle condizioni di pressione e temperatura a cui viene sottoposto. Sarà poi lo scambiatore, sempre in questa fase, a cedere o sottrarre calore, per riscaldare o raffreddare l'acqua domestica.
Uno scaldabagno a pompa di calore, o boiler a pompa di calore, si compone quindi di un sistema di afflusso e di un sistema di scarico dell'aria, mentre esteticamente non è molto diverso da uno scaldacqua convenzionale.
La pompa di calore è incaricata di aspirare l'aria dall'ambiente esterno, di convertirla in calore e poi di riscaldare l'acqua, che una volta preparata viene accumulata in un apposito accumulatore. La pompa di calore aria/acqua e l'accumulatore di acqua calda costituiscono dunque i componenti principali del boiler a pompa di calore. Sul lato esterno sono presenti i collegamenti elettrici e i raccordi dell'acqua calda e fredda. In aggiunta, possiamo prevedere un collegamento con il nostro impianto di riscaldamento.
Fatta questa doverosa premessa, è poi opportuno esplorare le tipologie di scaldabagno a pompa di calore e i prezzi a queste collegati.
Partiamo dagli scaldacqua a pompa di calore a basamento, in cui il calore dell'aria viene concentrato e trasferito all'acqua contenuta nel boiler. Quando i valori di acqua si mantengono superiori ai 120 litri, si esegue un'installazione a basamento in locali caldaia, cantina o di sgombero. Non solo, questi modelli consentono l'integrazione di altre fonti energetiche tradizionali come caldaie preesistenti o di fonti di energia rinnovabile, come possono essere il solare termico e il fotovoltaico, a tutto vantaggio di efficienza e velocità.
In uno scaldabagno a pompa di calore murale, il calore dell'aria va sempre a concentrarsi per essere trasferito all'acqua contenuta nel boiler, ma alle stesse condizioni l'installazione murale è più semplice, immediata e silenziosa in locali della nostra casa come possono essere cucina, bagno e locali di sgombero.
Su Climamarket.it non mancano comunque soluzioni che vanno dagli 80 ai 300 litri, per una capacità di accumulo adatta un po' a tutte le esigenze, mentre uno scaldabagno a pompa di calore da 50 litri rimane non sufficiente per fornire acqua calda sanitaria ad un intero nucleo familiare. I prezzi, poi, spaziano da 600 euro a oltre 2.000 euro per i modelli top più avanzati.
Gli scaldabagni a pompa di calore esposti sul sito di Climamarket, alimentati per sfruttare un'energia rinnovabile ed esauribile, sono pensati per adattarsi a diverse esigenze idriche e a differenti soluzioni abitative, sia in termini di spazi che di arredamento. In catalogo non mancano infatti i migliori modelli di boiler a pompa di calore a marchio Ariston, Clivet e Atlantic, con varianti murali monoblocco - più piccoli e compatti – oltre che modelli più grandi ad alta capacità, per soddisfare un fabbisogno maggiore. Tutte le opzioni regalano comunque il massimo in termini di efficienza e silenziosità.
Anche per gli scaldacqua a pompa di calore, Climamarket mette a disposizione dei suoi clienti comodi pagamenti rateali e soprattutto lo sconto immediato in fattura. Grazie a questa opzione, in caso di sostituzione del vecchio impianto o di nuova installazione, sarà possibile usufruire dei bonus del Governo senza dover attendere lunghi tempi. Una volta rispettate tutte le condizioni esposte dalla normativa, e aver inviato la documentazione richiesta, sarà infatti Climamarket ad anticipare la somma detraibile dalle imposte per il Bonus Casa al 50% o per l'Ecobonus al 50% e al 65%.
Per questo, lo sconto immediato in fattura è un metodo alternativo per andare ad usufruire delle detrazioni fiscali previste per gli interventi di riqualificazione energetica, senza però essere costretti ad aspettare la detrazione IRPEF in 10 o 5 anni, in base alla tipologia di bonus in essere.