Spedizione gratuita sopra a € 250
Kit fotovoltaico 10 kW composto da 23 pannelli fotovoltaici Trina Solar 450 W + Inverter Energy ZeroCO2 Large 10 kW Trifase + 4 batterie di accumulo Pylontech 3,55 kW.
PANNELLO FOTOVOLTAICO: il modulo Full Black manifesta l'eleganza dell'energia solare con la sua moderna finitura completamente nera. Il doppio vetro migliora la durata, la resistenza al fuoco e alle dure condizioni ambientali, incluse alte temperature e umidità; 144 celle i-TopCon di tipo n per prestazioni eccellenti, supportate da una garanzia di rendimento di 30 anni e una garanzia di prodotto di 25 anni.
INVERTER FOTOVOLTAICO: inverter ibrido trifase potente e perfomante, dotato di display, grado di protezione IP65, Meter e modulo Wi-Fi compresi e tante altre caratteristiche tecniche da approfondire che rendono questo kit da 10 kW un vero gioiellino green. Garanzia 10 anni con monitoraggio e registrazione al portale.
ACCUMULO FOTOVOLTAICO: batterie al litio in alta tensione con BMS. Garanzia 10 anni.
ATTENZIONE: il prezzo visualizzato è comprensivo di IVA al 10% (applicabile SOLO ai privati). Le Aziende che effettueranno l'ordine saranno ricontattate per definire il prezzo comprensivo di IVA al 22%.
Questo prodotto può usufruire dei seguenti bonus statali
La responsabilità in merito alla richiesta di agevolazione fiscale resta in carico all'acquirente; si consiglia pertanto di affidarsi alla consulenza del proprio commercialista o responsabile dei lavori.
Bonus Casa 50% - 36% 2025
Kit fotovoltaico 10 kW con 23 pannelli fotovoltaici Trina Solar Vertex S+ 450 W + Inverter Energy ZeroCO2 Large 10 kW trifase +
Questo kit fotovoltaico da 10 kW è composto da:
- n.23 pannelli fotovoltaici Trina Solar Vertex S+ TSM-NEG9R.28 450W
- n.1 Inverter ibrido trifase Energy ZeroCO2 Large 10 kW
- n.4 batterie di accumulo PYLONTECH FORCE H1 da 3,55 kW
L'impianto fotovoltaico è un innovativo sistema, ecologico e sostenibile, che consente di trasformare i raggi solari in corrente elettrica destinata ad alimentare il fabbisogno energetico domestico, commerciale o industriale di chi lo utilizza. Un impianto fotovoltaico è composto principalmente da: moduli fotovoltaici, Inverter (componente fondamentale di trasformazione energetica e gestione dell'impianto), contatori di produzione ed immissione energia, batterie di accumulo (opzionali).
Trina Solar in oltre 25 anni di attività nel settore solare ha stabilito 16 record mondiali per l'efficienza delle celle solari e l'energia dei moduli; i massimi livelli raggiunti da quest'azienda in fatto di innovazione e capacità tecnologica le hanno consentito di diventare leader globale nel definire standard di settore sia per qualità che per efficienza.
L'impianto fotovoltaico è un innovativo sistema, ecologico e sostenibile, che consente di trasformare i raggi solari in corrente elettrica destinata ad alimentare il fabbisogno energetico domestico, commerciale o industriale di chi lo utilizza. Un impianto fotovoltaico è composto principalmente da: pannelli fotovoltaici, Inverter (componente fondamentale di trasformazione energetica e gestione dell'impianto), contatori di produzione ed immissione energia, batterie di accumulo (opzionali).
Il pannello fotovoltaico, in particolare, è quella parte dell' impianto solare che trasforma l'energia solare in corrente continua (energia elettrica) sfruttando "l'effetto fotovoltaico" generato dalla radiazione luminosa. Il pannello fotovoltaico Trina Solar Vertex S+ unendo efficienza, tecnologia e stabilità rappresenta la scelta ideale per il proprio impianto fotovoltaico, residenziale o commerciale. Questi moduli spiccano per capacità e prestazioni, infatti presentano un Wp di 450W, con una tolleranza di potenza-PMAX (W) 0/+5 che li conferma potenti e performanti; il WP= Watt di picco evidenzia la potenzialità del modulo fotovoltaico indicando la quantità di energia che il modulo riesce a produrre in condizioni standard, cioè quando si ha una radiazione solare di 1.000 W/qm, una temperatura ambiente di 25°C e una velocità del vento di 1 m/s.
Oltre ad essere eccellenti per potenziale, i pannelli fotovoltaici Trina Solar Vertex S+ presentano tecnicismo ed innovazione: potenza generata fino a 450 W ed efficienza del modulo pari al 22,5% per la tecnologia ad alta intensità di interconnessioni. Deterioramento massimo dell'1% nel primo anno e 0,4% di degrado annuale reso possibile dalla tecnologia N-type, dunque si tratta di un modulo fotovoltaico senza precedenti sul mercato in termini di garanzie e rendimenti.
Il design a doppio vetro garantisce un modulo monofacciale leggero ma ad alte prestazioni, con una comprovata resistenza al fuoco e alle dure condizioni ambientali, incluse alte temperature e umidità. Il pannello è composto da doppio vetro anteriore e posteriore 1,6 mm, AR rivestito e vetro solare temperato a elevata trasparenza; tecnologia multi-busbar che ottimizza la cattura della luce, resistenza in serie ridotta, rilevamento corrente massimizzato e prestazioni maggiori di tutto il sistema. Resistenza garantita anche in condizioni di rigidità climatica, 5,400 Pa carico neve e 4,000 Pa carico vento (test di carico).
Un pannello Trina Solar Vertex S+ si compone di 144 celle di tipologia N-type TOPCon, tecnologia che ha segnato una nuova frontiera dell'energia solare con rendimenti garantiti fino a 30 anni. Telaio 30 mm Lega di alluminio anodizzato, dal design full black, uniforme ed elegante, garantisce un'integrazione senza sforzo con i tetti, migliorando l'estetica moderna dell'immobile. Questo pannello è stato progettato per essere compatibile con i principali inverter presenti sul mercato, ottimizzatori e sistemi di montaggio.
Dimensioni 1762×1134×30 mm e peso pari a 21,0 kg. Installazione tramite apposite strutture di sostegno da acquistare separatamente, su terreno, tetto o pensilina.
Nel caso di installazione su tetto, al fine di ottimizzare la resa dell'impianto è preferibile un'esposizione a SUD con inclinazione di 30°- 35°, oppure ad EST con inclinazione 30°- 35° inserendo degli ottimizzatori per aumentarne l'efficienza (necessaria planimetria o DGW).
CARATTERISTICHE TECNICHE
- Potenza di picco max Watt-PMAX (Wp) 450
- Tolleranza di potenza-PMAX (W) 0/+5
- Efficienza del modulo η m (%) 22,5
- 5,400 Pa carico neve e 4,000 Pa carico vento (test di carico)
- N° di celle: 144 celle
- Celle solari: Modulo N-type TOPCon
- Vetro frontale e posteriore: 1,6 mm, AR rivestito e vetro solare temperato a elevata trasparenza
- Materiale incapsulante: POE/EVA
- Scatola di giunzione IP 68
- Cavi: Cavi unipolari resistenti ai raggi UV da 4,0 mm2
DIMENSIONI
- Altezza 1762 mm_Larghezza 1134 mm_Profondità 30 mm
- Peso 21,0 kg
GARANZIA
La garanzia è quella ufficiale Trina Solar ed ha durata di:
L'inverter fotovoltaico, in particolare, rappresenta la centrale operativa di un impianto fotovoltaico. Svolge, in primis, l'importante funzione di rendere l'energia solare utilizzabile all'interno della propria abitazione, convertendola da corrente continua in corrente alternata; ma non solo, ottimizza la produzione di energia massimizzando le prestazioni dell'intero sistema ed assolve la duplice finalità di proteggere l'impianto da eventuali guasti o problematiche e di monitorarlo nel caso di anomalie o mal funzionamenti, garantendo tempismo e continuità nella sua corretta gestione.
L'inverter trifase Energy zeroCO2 Large ha un range di potenze che spazia da 5 a 10 kW e rappresenta un fuoriclasse nel suo genere. Silenzioso, durevole e facile da installare è dotato di display che consente di visualizzare in tempo reale il funzionamento dell'intero sistema. Adatto ad applicazioni residenziali, ma anche commericiali ed industriali in virtù della possibilità di installazioni in parallelo fino a 10 unità per un massimo di 100 kW. Predisposto alla funzione EPS in caso di blackout di rete per un massimo di 10 kW di potenza continua e 10kVA di potenza di picco (realizzabile anche nel collegamento delle unità in parallelo) e possibilità di funzionamento "zero immissione in rete" ed installazione in retrofit.
Una serie di ulteriori caratteristiche tecniche fanno da corredo ad un prodotto di base eccezionale per rapporto qualità-prezzo: grado di protezione IP65, Meter e modulo Wi-Fi compresi e 3 modalità operative (massimo autoconsumo - utilizzo per fasce orarie - backup off-grid) e predisposizione all'installazione nelle Comunità Energetiche.
Caratteristiche tecniche
- Adatto ad utenze domestiche e commerciali;
- Parallelabile fino a 10 unità;
- Meter e modulo Wi-Fi compresi;
- 3 modalità operative (massimo autoconsumo - utilizzo per fasce orarie - backup off-grid);
- EPS, in caso di blackout di rete, per un massimo di 10 kW di potenza continua e 10kVA di potenza di picco;
- Possibilità di "zero immissione" in rete;
- Possibilità di installazione in retrofit;
- Grado di protezione IP65;
- Adatto per le comunità energetiche;
Dimensioni
- Larghezza: 535 mm
- Altezza: 455 mm
- Profondità: 181 mm
- Peso: 25,1 kg
Garanzia
La garanzia è quella ufficiale Energy Italia ed ha la durata di 10 anni con monitoraggio e registrazione al portale.
Le batterie di accumulo Pylontech Force H1 rappresentano uno dei sistemi più innovativi per l'accumulo fotovoltaico, composto da batterie ad alta tensione da 3,55 kWh e basato su celle al litio ferro fosfato; possono essere utilizzate con apparecchiature di tipologia varia e diversi sistemi per lo storage residenziale e commerciale, risultando, in particolare, adatte allo storage residenziale in virtù del loro design lineare ed elegante, che non necessita di cavi di collegamento tra i vari elementi, essendo sufficiente posizionarle una sopra l'altra.
Il singolo modulo base del sistema di accumulo Pylontech Force H1 ha una capacità di 3,55 kWh, fino ad un masssimo di 24,85 kWh per ciascuna pila da 7 elementi, con profondità di scarica del 95%. In cima alla pila, vi è il BMS (incluso in questo kit), elemento fondamentale posto a completamento della struttura e dotato di ampio display, che ha la funzione di monitorare i principali parametri delle celle ed ottimizzare la perfomance, controllando e regolando le cariche e scariche del sistema.
Questo sistema di accumulo, estremamente tecnologico ed all'avanguardia, presenta numerosi vantaggi: interruttore magnetotermico a bordo; classe di protezione IP55, quindi massimo livello di sicurezza e conformità alla normativa VDE 2510-50, temperatura di esercizio 0 ~ 50 °C e tante altre caratteristiche tecniche che lo rendono uno dei sistemi di accumulo più performanti ed affidabili sul mercato.
L'installazione di un sistema di accumulo Pylontech Force H1 necessita di adeguato locale tecnico dedicato a cura di personale tecnico qualificato ed autorizzato.
Caratteristiche tecniche
- Corrente standard di carica/scarica: 14.8 A
- Corrente max. di carica/scarica: 40@15s A
- Tensione nominale modulo: 48 V
- Capacità nominale modulo: 3.552 / 74 kWh/Ah
- Profondità di scarica DoD: 95%
- Temperatura di esercizio: 0 ~ 50 °C
- Classe di protezione: IP55
- Certificato prodotto: VDE2510-50, IEC62619, UL1973, IEC62477-1, IEC62040-1, CEC, CE
- Tecnologia cella: Li-ion (LFP)
Dimensioni
- Dimensioni controller batteria: LxAxP 600x150x380 mm
- Dimensioni modulo batteria: LxAxP 600x170x380 mm
- Dimensioni base inferiore batteria: LxAxP 600x40x380 mm
Garanzia batterie Pylontech Force H1
La garanzia è quella ufficiale Pylontech Italia ed ha la durata di 10 anni.
L'installazione di un kit fotovoltaico da 10 kW composto da 23 moduli fotovoltaici Trina Solar Vertex S+ da 450 W, un Inverter ibrido trifase Energy ZeroCO2 Large 10 kW e 4 batterie di accumulo Pylontech Force H1 da 3,55 kWh avviene tramite apposite strutture di sostegno su terreno, tetto o pensilina per i pannelli, mentre l'installazione dell'Inverter e delle batterie di accumulo necessita di apposito locale tecnico dedicato. La possibilità di installare un kit fotovoltaico dipende dalla ricorrenza o meno di requisiti di carattere tecnico, la cui valutazione positiva deriva da specifica documentazione che si consiglia esaminare a corredo della domanda.
Nel caso di installazione su tetto, al fine di ottimizzare la resa dell'impianto è preferibile un'esposizione a SUD con inclinazione di 30°- 35°, oppure ad EST con inclinazione 30°- 35° inserendo degli ottimizzatori per aumentarne l'efficienza (necessaria planimetria o DGW).
L'installazione avviene mediante appositi sistemi di fissaggio da acquistare separatamente, tenuto conto di diversi fattori tra i quali anche la composizione del tetto o della pensilina o il tipo di terreno. Pertanto è sempre necessario uno studio preliminare ed una precisa definizione delle esigenze dell'impianto e dell'alloggio.
In relazione al tipo di fornitura (monofase o trifase), un impianto standard trifase 10 kW sarà composto da 23 moduli fotovoltaici Trina Solar Vertex S+ da 450 W, un Inverter ibrido trifase Energy ZeroCO2 Large da 10 kW e 4 batterie di accumulo Pylontech da 3,55 kWh; si precisa che l'efficienza dell'impianto dipende anche dalla necessaria compatibilità tra la potenza del contatore di energia elettrica e la potenza del sistema Inverter entrambe espresse in kW, dunque, per un impianto fotovoltaico da 10 kW è necessario che sia l'Inverter che il contatore elettrico abbiano potenze equivalenti. Il numero di batterie di accumulo, invece, varia in relazione alle esigenze energetiche dell'utente, ma su un impianto fotovoltaico da 10 kW è comunque consigliabile installare 4 moduli Pylontech Force H1 da 3,55 kWh.