Home » Che aria tira? » Focus » Ecco cosa fare se il condizionatore perde acqua

Ecco cosa fare se il condizionatore perde acqua

Il tuo condizionatore perde acqua? Scopri le cause più frequenti e come rimediare con i consigli di Climamarket.

ecco cosa fare se il condizionatore perde acqua

29 agosto, 2023 / Focus

Chi non ha mai trovato una pozzanghera sotto il condizionatore durante una calda giornata estiva? Le perdite d'acqua da un impianto di climatizzazione sono un inconveniente piuttosto comune, ma spesso sottovalutato. Fortunatamente, nella maggior parte dei casi, si tratta di problemi risolvibili con interventi relativamente semplici.

In questa guida di Climamarket cercheremo di capire le cause più frequenti di queste perdite, i rimedi più efficaci e quando è necessario chiamare un tecnico specializzato.

Perché il condizionatore perde acqua? Le cause più comuni

Il funzionamento di un condizionatore è strettamente legato alla produzione di condensa. L'aria calda e umida presente nell'ambiente viene raffreddata e deumidificata all'interno dell'unità interna. L'acqua che si forma in questo processo (da utilizzare in tanti modi alternativi) dovrebbe essere correttamente convogliata all'esterno tramite un apposito tubo di scarico. Tuttavia, diverse circostanze possono causare ostruzioni o malfunzionamenti di questo sistema, portando alle fastidiose perdite.

Quando esce acqua dal condizionatore (ma anche cattivo odore), le cause possono essere molteplici e dipendono dalla tipologia di apparecchio installato (monosplit, multisplit, a pompa di calore, ecc.) e dalla posizione dell’unità interna ed esterna.

Ecco alcune delle cause più frequenti:

  • Tubo di scarico ostruito: Il tubo che serve a convogliare l’acqua di condensa all’esterno potrebbe essere ostruito da polvere, muffa o altri detriti. In questo caso, l’acqua non riesce a defluire correttamente e inizia a fuoriuscire dall’unità interna.
  • Vaschetta di raccolta della condensa piena: La vaschetta che raccoglie l’acqua di condensa prima di convogliarla nel tubo di scarico potrebbe essere piena o ostruita.
  • Pendenza del tubo di scarico non corretta: Se il tubo di scarico non ha la giusta pendenza, l’acqua potrebbe ristagnare e causare perdite.
  • Filtro dell’aria sporco: Un filtro dell’aria sporco può ridurre il flusso d’aria e causare un aumento della condensa, che potrebbe traboccare dalla vaschetta.
  • Installazione non corretta: Un’installazione non corretta del condizionatore può provocare malfunzionamenti (come scarsa capacità refrigerante) e perdite d’acqua.
  • Mancanza di manutenzione: La mancanza di una regolare manutenzione può portare all’usura dei componenti e a malfunzionamenti del sistema.
  • Problemi al compressore: In alcuni casi, le perdite d’acqua possono essere causate da problemi al compressore del condizionatore.
  • Condutture del gas refrigerante danneggiate: Se le condutture del gas refrigerante sono danneggiate, potrebbero verificarsi perdite di refrigerante e di acqua.

Cause, quelle elencate, che possono portare a diverse tipologie di perdite; e che ora andremo ad analizzare nel dettaglio.

Dove può verificarsi la perdita d’acqua?

A seconda della causa, la perdita d'acqua può manifestarsi in diverse zone del condizionatore:

  • Unità interna: La perdita può avvenire dalla vaschetta di raccolta, dalle alette dell'evaporatore o dalle giunture del tubo di scarico.
  • Unità esterna: In questo caso, la perdita è spesso causata da un tubo di scarico ostruito o da una condensa eccessiva dovuta a un malfunzionamento del sistema.
  • Muro: Se il condizionatore è a parete, la perdita può manifestarsi lungo il muro, a causa di un tubo di scarico posizionato in modo errato o di una fessura nella parete.

Condizionatore perde acqua dall'unità interna

  • Tubo di scarico ostruito: Il tubo che conduce l'acqua all'esterno potrebbe essere ostruito da polvere, muffa o altri detriti.
  • Vaschetta di raccolta piena: La vaschetta che raccoglie la condensa prima di essere convogliata nel tubo potrebbe essere troppo piena o presentare delle fessure.
  • Filtro dell'aria sporco: Un filtro intasato può ridurre il flusso d'aria e causare un aumento della condensa.
  • Unità interna non in bolla: Se l'unità interna non è installata correttamente e non è perfettamente in bolla, l'acqua potrebbe ristagnare e fuoriuscire.

Condizionatore perde acqua dall'unità esterna

  • Tubo di scarico ostruito: Anche il tubo di scarico dell'unità esterna può ostruirsi, causando perdite d'acqua.
  • Condensa eccessiva: In alcune condizioni climatiche particolarmente umide, la quantità di condensa prodotta può superare la capacità del sistema di scarico.
  • Guasto alla pompa di drenaggio: La pompa di drenaggio, presente in alcuni modelli, potrebbe non funzionare correttamente.

Condizionatore perde acqua nel muro

  • Perdite dal tubo di scarico: Se il tubo di scarico presenta delle fessure o è stato installato in modo non corretto, l'acqua potrebbe fuoriuscire e infiltrarsi nel muro.
  • Condensa che gocciola: In alcuni casi, la condensa può gocciolare lungo il tubo di scarico e bagnare il muro.

Condizionatore perde acqua dallo split

  • Stesse cause delle perdite dall'unità interna: Le cause delle perdite dallo split sono generalmente le stesse delle perdite dall'unità interna.

Cosa fare se il condizionatore perde acqua?

Ecco alcuni rimedi comuni per risolvere il problema delle perdite d’acqua:

  • Pulizia dei filtri: Pulire regolarmente i filtri dell’aria può prevenire molte delle cause di perdite d’acqua. Un filtro pulito garantisce un flusso d’aria ottimale e riduce la formazione di condensa.
  • Controllo del tubo di scarico: Assicurarsi che il tubo di scarico non sia ostruito e che sia posizionato correttamente. Pulire il tubo con acqua e sapone può aiutare a rimuovere eventuali detriti.
  • Verifica della vaschetta di raccolta: Controllare che la vaschetta di raccolta della condensa non sia piena o danneggiata. Sostituire la vaschetta se necessario.
  • Manutenzione regolare: Effettuare una manutenzione regolare del condizionatore, inclusa la pulizia delle alette e del ventilatore, può prevenire molti problemi. Allo stesso modo, è consigliabile dedicarsi ad un'igienizzazione periodica dell'impianto, utilizzando gli strumenti più adatti. 

Quando chiamare un tecnico

Se non riesci a risolvere il problema con i rimedi sopra indicati, potrebbe essere necessario chiamare un tecnico. Ecco alcuni segnali che indicano la necessità di un intervento professionale:

  • Perdite persistenti: Se il condizionatore continua a perdere acqua nonostante i tentativi di risoluzione, è il momento di chiamare un esperto.
  • Danni strutturali: Se noti danni alle pareti o al soffitto causati dalle perdite d’acqua, è importante intervenire rapidamente per evitare ulteriori danni.
  • Problemi con il refrigerante: Se sospetti che ci sia un problema con il livello di refrigerante, è meglio affidarsi a un tecnico qualificato per una diagnosi accurata.

Un professionista sarà in grado di ispezionare l'impianto e individuare con precisione la causa della perdita, sia per i condizionatori tradizionali che per quelli senza unità esterna. In questo modo sarà possibile eseguire le riparazioni necessarie: pulire il tubo di scarico, sostituire componenti danneggiati, o riparare eventuali perdite di refrigerante. Non solo, il tecnico andrà ad effettuare una manutenzione completa, così da garantire il corretto funzionamento del condizionatore e prevenire futuri problemi.

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 15 € DI SCONTO*

*coupon cedibile valido 12 mesi su una spesa minima di € 200

MONDO CLIMAMARKET

Non solo leader nella climatizzazione: sosteniamo eventi, iniziative e progetti. Scopri tutte le nostre attività.

Pagamenti Sicuri

metodi pagamento footer new 3
metodi pagamento footer mobile new 3

CLIMAMARKET.IT

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua completa disposizione

numero verde

DAL LUN AL VEN
9.00 - 18.00

Spedizioni

Gratuite per ordini superiori a € 250
Il costo è di 10€ per ordini fino a € 250

La data di consegna è indicata in scheda prodotto

corrieri
corrieri footer mobile

SEGUICI SUI SOCIAL

RICONOSCIMENTI

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER 15 € DI SCONTO*

*coupon cedibile valido 12 mesi su una spesa minima di € 200

Non solo leader nella climatizzazione: sosteniamo eventi, iniziative e progetti. Scopri tutte le nostre attività.

metodi pagamento footer new 3
metodi pagamento footer mobile new 3

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
I nostri esperti sono a tua completa disposizione

numero verde

DAL LUN AL VEN
9.00 - 18.00

Gratuite per ordini superiori a € 250
Il costo è di 10€ per ordini fino a € 250

La data di consegna è indicata in scheda prodotto

corrieri
corrieri footer mobile

Confronta